Avviato a partire dal 2008 con lo studio delle fonti e del greco antico (prima fase), il progetto d'arte contemporanea Viaggio a Hierapytna vince nel 2014 la selezione internazionale per artisti ArtAmari Residency-Parallel Project sull'isola di Creta (Grecia), cui fa seguito il viaggio con soli mezzi di terra e via mare lungo la Grecia continentale e il Peloponneso, fino a Hierapytna sulle rive cretesi del mar Libico. Al rientro in Italia, inizia e prosegue per un triennio un processo di rielaborazione grafica e pittorica delle esperienze occorse furante il viaggio e la residenza (seconda fase).
PRESENTAZIONE ALL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA (2018)
Nel 2018 la terza fase del Progetto si apre con una presentazione all'Accademia di Belle Arti di Roma, la pubblicazione del libro d'artista Viaggio a Hierapytna realizzato sull'isola di Creta (editrice IanuArte) e la progettazione di una mostra museale dal titolo Scendeva simile alla notte (catalogo De Luca Editori d'Arte).
Nel 2023, con la quarta fase del Progetto Hierapytna prosegue la ricerca sul tema delle origini e dell'identità in rapporto all'animalità, all'elemento terra e alla sacralità della pietra. Dopo una selezione internazionale e con un contributo del Fondo PSMSAD (acronimo per Pittori Scultori Musicisti Scrittori e Autori Drammatici) l'artista parte per un nuovo viaggio di ricerca in Occitania (Francia), dove realizza il libro d'artista "Voyage à Lascaux".