Hierapytna - nell'ètimo: Pietra Sacra - è l`antico nome greco di una leggendaria città situata sulla costa sud-orientale dell`isola di Creta, le cui origini si perdono nel tempo. Essa
è stata la mèta del viaggio e il luogo ideale, non meno fisico che
spirituale, dell`esperienza artistica che ho avuto in cuore di
realizzare: un percorso a ritroso nel mare del tempo sino agli albori
della civiltà minoica (Creta, 2700 a.C.), un viaggio teso a ricercare nel segno della pittura - e con l'ausilio della poesia - quell'archetipo della vita indistruttibile che è il sangue vivo della creazione.
RIFERIMENTI ARCHETIPICI PER UNA MITOGRAFIA D`ARTISTA
MAPPA CONCETTUALE DEL VIAGGIO DI RICERCA
Hierapytna, affacciata sul Mar Libico, sorgeva sull`attuale Ierapetra. Segnando il confine meridionale estremo dell`Europa, il luogo incarna da millenni il valore simbolico di una soglia.
TABULA PEUTINGERIANA : INSULA CRETICA
COPIA MEDIEVALE SU PERGAMENA DA ORIGINALE TARDO-ANTICO DEL IV SEC. D.C.
AL CENTRO DELL`ISOLA : IL MONTE IDA - ALL`ESTREMA DESTRA : HIERA (HIERAPYTNA)
Il viaggio con soli mezzi di terra e via mare è consistito in un triplice percorso a ritroso: geografico - da Delfi ad Olimpia, da Tebe ad Atene fino a Hierapytna sulle rive cretesi del mar Libico; storico - risalendo il tempo sino alle origini della civiltà occidentale (Creta, 2.700 a.C.); e interiore - alla ricerca dell`identità intesa come
mistero e labirinto.
mistero e labirinto.
VIAGGIO A HIERAPYTNA
IL MONTE IDA DALL'ATELIER
La residenza d'artista si è svolta presso una casa-studio nell`entroterra montuoso dell`isola di Creta, alle pendici del
Monte Ida nella Valle di Amari.
Monte Ida nella Valle di Amari.
VIAGGIO A HIERAPYTNA
L'ATELIER NELLA VALLE DI AMARI (CRETA)

VIAGGIO A HIERAPYTNA
ARNIE SULL'ISOLA DI CRETA
DA HIERAPYTNA A LASCAUX

DA HIERAPYTNA A LASCAUX:
PROGETTO ANIMALITY/ART
Sviluppando il tema centrale del rapporto con l'animalità nell'arte e delle grotte cultuali avviati sull'isola di Creta, l'artista è selezionato nel 2023 per un progetto di ricerca e residenza artistica presso AIR LE P.A.R.C. Project and Research Centre a Pampelonne in Occitania (Francia).
ATELIER A PAMPELONNE (OCCITANIA, FRANCIA)
Dall'atelier a Pampelonne, raggiunge e studia le più significative grotte rupestri francesi con il contributo per i
"viaggi di studio e perfezionamento" del Fondo nazionale PSMSAD (Pittori Scultori Musicisti Scrittori e Autori Drammatici), che lo premia altresì nel 2024 con il Premio di Operosità.
GROTTA IN DORDOGNE (FRANCIA)
Risalendo idealmente dalla grotta cultuale di Zeus Ideo sull'isola di Creta - la più
importante grotta sacra dell'antichità classica (luogo mitico della nascita di
Zeus, sorgente dei fiumi infernali nella Divina Commedia), visitata nel corso del primo viaggio di ricerca - fino alle
grotte di
Lascaux, Chauvet e agli altri siti rupestri che testimoniano
dell'origine dell'arte europea nel Paleolitico Superiore, Lorenzo
Bruschini realizza un nuovo libro d'artista - intitolato Voyage à Lascaux.